Il peso specifico di un corpo è un numero che esprime il peso in grammi in un centimetro cubo ( g cm3 ), o in chilogrammi in un decimetro cubo ( kg in dm3 ) o tonnellata in un metro cubo ( t in m3 )
Ps = Peso specifico — P = Peso — V = Volume
P= Ps * V V= P : Ps Ps = P : V
Peso specifico di alcune sostanze:
| Sostanza |
Peso specifico |
| Acciaio |
7,86 |
| Acido Solforico |
1,84 |
| Acetone |
0,79 |
| Acqua marina |
1,02 |
| Benzina |
0,75 |
| Bronzo |
8,10 |
| Calce |
1,55 |
| Calcestruzzo |
2 |
| Cemento |
1,40 |
| Diamante |
3,53 |
|
|
| Sostanza |
Peso specifico |
| Ferro |
7,86 |
| Gesso |
1,4 |
| Ghiaccio |
0,90 |
| Ghisa |
7,25 |
| Glicerina |
1,28 |
| Grafite |
2,10 |
| Granito |
2,45 |
| Latte |
1,03 |
| Marmo |
2,75 |
| Mercurio |
13,59 |
| Sostanza |
Peso specifico |
| Nafta |
0,76 |
| Olio di oliva |
0,90 |
| Ottone |
8,50 |
| Oro |
19,60 |
| Petrolio |
0,80 |
| Piombo |
11,35 |
| Quarzo |
2,60 |
| Rame |
8,93 |
| Stagno |
7,28 |
| Vetro |
2,48 |
| Zinco |
7,10 |