Puoi scaricare e stampare in pdf formato A/4 . Fai click qui
AGRIGENTO RICICLA!
IL servizio di raccolta differenziata per le utenze domestiche
Dal 8 luglio 2019 gli abitanti di AGRIGENTO hanno un nuovo calendario per il servizio di raccolta differenziata per utenze domestiche.
Lunedì
UMIDO
Pannolini e pannoloni
Martedì
Plastica e metalli
Mercoledì
Umido
Carta
Giovedì
Secco non riciclabile
Venerdì
Plastica e metalli
Sabato
Umido
Vetro
CARTA E CARTONE ( mercoledì )
Lunedì , metti il rifiuto nel contenitore ( senza sacchetto ) di colore blu o bianco con il coperchio chiuso.
COSA METTERE:
-Scatole varie
– Fogli di carta
– Giornali
– Riviste
– Quaderni
– Tetrapak
– Depliants
– Libri
– Sacchetti del pane
– Scatole della pasta o del riso
– Scatole dello zucchero
– Scatole di piccoli elettrodomestici
– Scatole delle Sacarpe
– Cartone Pizza ( non eccessivamente sporco).
Pannolini e Pannoloni ( lunedì )
Lunedì, metti il rifiuto in sacchetti e poi nel contenitore di colore grigio con il coperchio chiuso.
METTI NEL CONTENITORE:
– Pannolini
– Pannoloni
UMIDO ( Lunedì mercoledì e sabato )
Lunedì, mercoledì e sabato metti il rifiuto in sacchetti biodegradabili e poi nel contenitore di colore marrone
con il coperchio chiuso.
METTI NEL CONTENITORE:
– Tutti gli scarti alimentari
– resti di frutta, verdura e alimenti;
– gusci d’uovo;
– piccoli ossi;
– resti di pesce e molluschi;
– fondi e cialde compostabili di caffè, bustine di tè;
– piante e fiori recisi in piccole quantità;
– fazzoletti e tovaglioli di carta usati;
– pezzetti di legno
IMBALLAGGI IN PLASTICA E METALLI ( martedì e venerdì )
Martedì e Venerdì, metti il rifiuto in sacchetti e poi nel contenitore colore giallo con il coperchio chiuso .
– Bottiglie in plastica di acqua e bibite;
– Flaconi, dispensatori non spray, barattoli in plastica per il confezionamento dei prodotti vari (esempio: detergenti, detersivi, cosmetici, ecc);
– Vasetti in plastica dello yogurt;
– – Vaschette sagomate in plastica o polistirolo per alimenti ( esempio: uova, frutta, gelato, ecc.) e per oggetti vari;
– Buste, borsette, confezioni in nylon e plastica per alimenti ( esempio: confenzioni in plastica dei surgelati, sacchetti del caffè, ecc.);
– Reti per frutta e verdura ; piccoli imballaggi in polistirolo;
– Film, pellicole, e cellophane;
– Sacchi e scatole in plastica per il confezionamento degli abiti;
– Lattine in alluminio ( esempio: bibite )
– Scatole e contenitori in banda stagnata per alimenti ( pelati, carne, tonno, ecc. );
– Tappi e coperchi metallici;
– Carta stagnola e vaschette in alluminio;
– Tubetti metallici vuoti ( esempio: per maionese, liquido per scarpe, ecc. );
– Piattti e bicchieri usa e getta in plastica;
– Involucri per confezioni di bibite o riviste;
SECCO NON RICICLABILE ( Giovedì )
Giovedì, metti il rifiuto in sacchetti e poi nel contenitore
di colore grigio con il coperchio chiuso.
METTI NEL CONTENITORE:
– sacchetti e altri imballaggi in più materiali difficilmente separabili;
– pannolini e assorbenti;
– lampadine a filamento;
– penne e pennarelli;
– giocattoli, soprammobili e oggetti casalinghi in plastica;
– sacchi per aspirapolvere;
– compact disc, musicassette, videocassette e le loro custodie in
plastica;
– oggetti e tubi in gomma;
– guanti in gomma;
– cosmetici;
– spugne sintetiche;
– rasoi e spazzolini in plastica;
– siringhe chiuse col tappo e sacche per dialisi e per stomatizzati;
– scontrini in carta chimica;
– pezzi di stoffa e stracci;
– fotografie e lastre radiografiche di provenienza domestica;
– scarpe e ciabatte rotte;
– ombrelli rotti;
– mozziconi di sigaretta ben spenti;
– posate usa e getta in plastica;
– imballaggi e rifiuti eccessivamente sporchi di residui alimentari
– cartone pizza eccessivamente sporco
– Lettiere per animali
VETRO (Sabato)
metti il rifiuto senza sacchetto nel contenitore
di colore verde con il coperchio chiuso.
– Bottiglie e bicchieri, vasetti, contenitori per conserve e altri generi alimentari, altre tipologie di vetro di origine domestiche.
– Non inserire rifiuto sporco: i contenitori in vetro devono essere svuotati da eventuali residui , togliere dalla loro superficie tutto quello che è facilmente asportabile ( come, ad esempio, tappi, e collarini, etichette ….):
NON VANNO MAI CONFERITI CON IL VETRO
– Lampadine, neon, specchi, ceramica, porcellana, pyrex, cristallo, piatti, tazzine, pirofile.
PER INFORMAZIONI:
telefono:
0922 590847
0922 590848
0922 590805
0922 590808
Email:
agrigentoricicla@gmail.com
Facebook:
agrigentoricicla