INNO di MAMELI

Fratelli d’Italia L’Italia s’è desta, Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L’Italia chiamò. Noi siamo da secoli Calpesti, derisi, Perché non siam popolo, Perché siam divisi. Raccolgaci un’unica Bandiera, una speme: Di fonderci … Leggi tutto

Italiano: Discorso diretto e indiretto

Il discorso è diretto quando ricordano esattamente le parole pronunciate dai personaggi.  il discorso diretto é introdotto dai due (:) (” “), spesso sostituite dalla lineetta ( _ ). Il discorso è indiretto quando si racconta ciò che é stato detto senza riportare le parole precise. Frasi con discorso diretto: 1) La maestra dice: _ scrivete i … Leggi tutto

Italiano: la congiunzione

La congiunzione è quella parte invariabile del discorso che serve ad unire due elementi della   stessa proposizione o più proposizioni. Alcune congiunzioni:    E, né,

Italiano: I complimenti rispondono alle domande?

RIEPILOGO COMPLIMENTI    Complimento  Rispondono alle domande  Complemento di abbondanza Complemento di privazione  Di che cosa?  Complemento di agente e di causa efficiente  Da chi? ( complemento agente ) Da che cosa? ( complemento di causa efficiente )  Complemento allontanamento o separazione  Da dove? Da chi? Da che cosa?  Complemento di argomento  Intorno a chi? Intorno … Leggi tutto