Italiano: Complemento di stima

Il complemento di stima, indica quanto si stima o si valuta moralmente o commercialmente persona o cosa. Dipende da verbi come stimare, valere, apprezzare ecc. Spesso è espresso da un avverbio.  Ad esempio:Tutti lo stimano molto. Il complemento di stima risponde alle domande:  Quanto?

Italiano: Complemento di specificazione

Il complemento di specificazione è quello che determina, specifica il significato particolare di un nome generico. Ad esempio: Il territorio dell’ Italia e diviso in 20 regioni. Territorio significa in qualsiasi parte della terra Italia specifica quale territorio si tratta. Il complemento di specificazione risponde alle domande: Di chi? Di che cosa?

Italiano: Complemento di qualità

Il complemento di qualità indica le qualità fisiche o morali di una persona, di un animale, di una cosa. E’ introdotto dalla preposizione di eccezionalmente anche da, a, con Ad esempio: Ho comprato una tovaglia di lino Il complemento di qualità risponde alle domande: Di che qualità? Di che indole?

Italiano: Complemento di prezzo

Il complemento di prezzo lo si trova dopo i verbi che contengono l’ idea di comperare, vendere, pagare, costare, affittare ecc., Spesso è espresso da un avverbio. Ad esempio: Questa automobile costa quindicimila euro. Il complemento di prezzo risponde alle domande: Quanto? A quanto?