Italiano: Complemento partitivo

Il complemento partitivo indica il tutto di cui si considera una parte; questa è rappresentata dal sostantivo, dal pronome o dall’ aggettivo che regge il partitivo stesso. E’ introdotto dalla preposizioni di, fra, tra Ad esempio: Pochi dei partecipanti alla gara raggiunsero il traguardo. Il complemento di partitivo  risponde alle domande: Di chi? Di che … Leggi tutto

Italiano: Complemento di origine e provenienza

Il complemento di origine e provenienza indica l’ origine, la provenienza di persone, animali e cose. E’ introdotto dalle preposizioni: da, di Il complemento di origine e provenienza risponde alle domande: Da dove? Di dove? Da chi? Da che cosa? Ad esempio: Giuseppe discende da nobile famiglia  

Italiano: Complemento oggetto

Il complemento oggetto indica , la persona, l’ animale, la cosa su cui cade direttamente l’ azione espressa dal verbo transitivo attivo. Ad esempio: Hai letto quel libro? Il complemento di oggetto risponde alle domande: Chi? Che cosa?

Italiano: Complemento di modo

Il complemento di modo indica il modo o la maniera con cui avviene o si fa qualche cosa. E’ preceduto dalle preposizioni a, di, in, con, per, ecc., Il complemento di modo ha quasi sempre un avverbio di modo che lo può sostituire. Ad esempio: Studiate con diligenza Giunse di corsa Parla sottovoce Il complemento … Leggi tutto