matematica: tavola pitagorica o tavola moltiplicazione
* 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 3 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 4 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 … Leggi tutto
* 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 3 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 4 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 … Leggi tutto
n n2 n3 √n 3√n 1 1 1 1,0000 1,0000 2 4 8 1,4142 1,2599 3 9 27 1,7321 1,4422 4 16 64 2,0000 1,5874 5 25 125 2,2361 1,7100 6 36 216 2,4495 1,8171 7 49 343 2,6458 1,9129 8 64 512 2,8284 2,0000 9 81 729 3,0000 2,0801 10 100 1000 3,1623 2,1544 … Leggi tutto
TABELLINA 11 X 1 = 11 X 2 = 21 X 3 = 31 X 4 = 41 X 5 = 51 X 6 = 61 X 7 = 71 X 8 = 81 X 9 = 91 X 10 = 10 TABELLINA 22 X 1 = 22 X 2 = 42 X 3 = … Leggi tutto
Sottrazione 46- minuendo o termine della sottrazione 21 + sottraendo o termine della sottrazione _____ linea 25 differenza o resto La differenza è quel numero intero cui si ottiene contando all’ indietro dopo il primo, tanti numeri della successione naturale quante sono le unità del secondo. Quindi la sottrazione è l’ operazione inversa dell’ addizione … Leggi tutto